EIRE
IRLANDA
2- 14 agost 2005
2-14 agosto 2005
![]() |
![]() |
![]() |
Angiol, Daniel, Gianluca e Paol hinn i protagonista de questa avventura
in Irlanda.
Emm visitaa le Ghaeltacht, in su la costa occidental de l'Irlanda come che
te pòdet vidè in su la cartena.
Le Ghaeltacht hinn pòst in dove che gh'è gent ch'el parla gaelich
come lengua mader. Per la verità qui che parlen de bon el gaelich
hinn pòcch persòn, ma i cartei stradai e tucc i indicazion
hinn scrivuu domà in gaelich (irlandes), lengua obbligatoria a scòla
e che la gent la gh'ha de imparà semper pussee per riapproppiass
de la pròppia lengua nazionala perduda per colpa de l'occupazion
inglesa.
Angelo, Daniele, Gianluca e Paolo sono i protagonisti di questa avventura in Irlanda. Abbiamo visitato le Ghaeltacht, sulla costa occidentale dell'Irlanda, come si può vedere dalla cartina. Le Ghaeltacht sono posti dove c'e' della gente che parla gaelico come lingua madre. Per la verità coloro che parlano davvero gaelico sono pochi, ma tutti i cartelli stradali e le indicazioni vengono date solo in gaelico (irlandese), lingua obbligatoria a scuola che la gente deve imparare sempre di più con lo scopo di riappropriarsi della propria lingua nazionale, persa per colpa dell'occupazione inglese.
El sitt l'è scrivuu in Lombard Occidentale (Insuber), grafia classega. Gh'è poeù ona traduzion in toscan (italian) per chi ch'el cognoss nonanmò. Se rengrazia per l'idea el Comitaa per la Lengua Irlandesa e P.H. Pearse:" desmettem de cicciarà in su la grafia de la lengua (...) per vess viva la lengua la gh'ha de vess parlada!(...)"
Il sito viene scritto in lombardo occidentale (insubre), in grafia classica. C'è anche una traduzione in toscano (italiano) per chi non conosce ancora la Lingua. Si ringrazia il Comitato per la Lingua Irlandese per questa bella idea.
SOMMARI (indice)